Primo posto
|

|
Fresco brillante ed emozionante. Questo rione, partendo da una leggenda del luogo, oltre ad esaltare il territorio ed il suo patrono riesce con freschezza ed ironia ad andare oltre e ad affrontare tematiche spirituali dandone un vero e proprio punto di vista. Ho apprezzato soprattutto la chiave di lettura del concetto di “libero arbitrio” che ho trovato fresca e innovativa.
|
Secondo posto
|

|
Emozionante . Bellissime le coreografie, i costumi e favolosi i "contrasti cromatici" con i carri. Forse un po’ scontato il tema del “vino”. Ritengo che i costumi di questo rione siano i più ricercati e i più coerenti con la scenografia di fondo.
|
Terzo posto
|

|
Bellissimi i carri che a mio avviso diventano in alcuni casi vere e proprie sculture. Poco coinvolgente il tema di fondo con troppi riferimenti alla cinematografia. Mi aspettavo più originalità nella rappresentazione del tema scelto.
|
Quarto posto
|

|
Poco coinvolgente, scarsa l’esaltazione del territorio di Carmignano. La rappresentazione si limita a raccontare la storia di un partigiano del posto ma di fatto non ho trovato molto coinvolgente né emozionante il modo in cui è stato messo in scena. Belli i costumi. |